esosport – pavimentazioni in colato d’opera
Progetti su misura per giardini pubblici, scolastici e privati, campi da basket o pallavolo, piste di atletica leggera, spazi wellness & mindfullness, realizzati con pavimentazioni in gomma colata di alta qualità derivata dal riciclo di scarpe sportive, pneumatici e camere d’aria di biciclette, palline da tennis e padel.
ESO RECYCLING® sviluppa e realizza questi progetti ecosostenibili in gomma colata per bambini, comunità, sportivi e atleti, con un approccio integrato che parte dalla raccolta del materiale riciclato e arriva fino alla posa finale. Grazie a un processo brevettato e a un know-how consolidato, siamo in grado di fornire un servizio completo chiavi in mano, dalla progettazione al cantiere.


Un unico interlocutore, infinite soluzioni
- Studio tecnico interno con geometra dedicato
- Ufficio commerciale per analisi costi e tempistiche
- Progettazione personalizzata dei giardini
- Sopralluoghi tecnici gratuiti
- Supporto per la presentazione e l’approvazione dei progetti presso Comuni e istituzioni
- Lavori eseguiti nel rispetto delle normative UNI EN 1177 e ISO 9001
La nostra pavimentazione colata in opera
Il nostro sistema utilizza “gomma miscelata con leganti speciali“, formando una massa viscosa che viene colata e lavorata direttamente sul posto. Questa tecnica garantisce un’eccellente aderenza, continuità e personalizzazione in base al tipo di soluzione scelta.
Tipologie di opere in colato realizzabili
- Giardini scolastici
- Giardini pubblici in parchi urbani
- Giardini privati (condomini, abitazioni, strutture sanitarie)
- Spazi Wellness & Mindfulness per spazi meditativi e inclusivi
- Piattaforme industriali per aree ricreative aziendali e di lavoro
- Diverse tipologie per lo sport: campi da Basket, piste di atletica, campi da padel, tennis e pallavolo
Scheda Tecnica
Conclusione
Con oltre 31 giardini già realizzati in Italia attraverso il progetto “Il Giardino di Betty“, la nostra esperienza ci rende un partner affidabile per ogni esigenza di riqualificazione urbana e benessere collettivo.