SIAMO QUELLI CHE CHIUDONO IL CERCHIO
Quello dell’economia circolare
Con noi, i rifiuti sono risorse da valorizzare, beni che possono essere recuperati e riportati a nuova vita.
Come? Attraverso un virtuoso processo di avvio al recupero e al riciclo.
Nel nostro impianto Amato Cannara, a Tolentino nelle Marche, ci prendiamo cura dei rifiuti sportivi e DPI.
Siamo una Società Benefit
Crediamo che, oltre al profitto economico, ci siano anche altri fattori da mettere in campo. La creazione di un valore condiviso, che, nel tempo, ha un impatto sociale e ambientale sul territorio e sul pianeta.
La nostra visione è:
• circolare
• sostenibile
• condivisa
Siamo un progetto che nasce da lontano
ESO RECYCLING affonda le sue radici in un’idea imprenditoriale di Nicolas Meletiou che, con la sua lunga esperienza nel settore, ha sempre creduto che i rifiuti potessero essere valorizzati per diventare risorse.
Ancora quando non si parlava di economia circolare, Nicolas Meletiou sognava e progettava il riciclo e la valorizzazione dei rifiuti da ufficio e sportivi.
La filosofia del “ciclo del riciclo” era un leit motiv quotidiano. Una spinta propulsiva che animava ogni iniziativa volta a dare una seconda vita a un rifiuto, sottraendolo dalla discarica.
Nel 2009, con esosport®, progetto di raccolta e riciclo di materiale sportivo esausto su tutto il territorio italiano, coinvolgendo pubblica amministrazione, aziende e negozi e catene di articoli sportivi.
Nel 2018, con back to work® di ESO Società Benefit per raccogliere e riciclare i dispositivi di protezione individuale utilizzati dalle aziende.
Siamo un start up innovativa
Un sogno che, nel 2022, diventa realtà con un progetto di crowdfunding partecipato per la costruzione del primo impianto di questo genere in Italia.
Perché un progetto di crowdfunding?
“Con il lancio del crowdfunding di ESO RECYCLING, il mio sogno diventa ancora più grande: una nuova avventura in condivisione con chi ha i miei stessi valori e una visione del futuro che passa per l’economia circolare e l’etica del fare bene per il nostro pianeta.”
– Nicolas Meletiou
Siamo la chiusura del cerchio
Quello dell’economia circolare
che parte dalla raccolta di materiale sportivo esausto con esosport®, dal recupero di scarpe antinfortunistiche con back to work® di ESO, oltre al recupero dei materiali tessili, guanti, mascherine, caschi e occhiali.
Recuperiamo, avviamo al riciclo, trattiamo per ottenere nuova materia prima seconda, con l’obiettivo di diminuire sensibilmente la mole di rifiuti conferiti in discarica.
Siamo un team
fatto di persone così

Helga Loessl
CEO/Web Marketing Manager

Nicolas Meletiou
Managing Director

Matteo Mulinari
Administration

Fabio Sturani
Sport environmental Strategy Advisor

Luigi De Nardo (POLIMI)
Technical & Scientific Advisor

Fabio Conti
Environmental Engineer

Fabio Scaramucci
Tolentino plant “Amato Cannara” Director

Emanuela Morichetti
Tolentino plant “Amato Cannara” Front Office

Erton Cafaj
Tolentino plant “Amato Cannara” Warehouseman

Mapathe Diop
Tolentino plant “Amato Cannara” Warehouseman

Nunzia Vallozzi
Web Content Creator
I nostri marchi
Il lieto fine dei rifiuti
Marchi di proprietà o in licenzia trattati nel nostro impianto da ESO RECYCLING.